se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai  click qui  
 
  logo  
L'Unione informa
 
    12 marzo 2009 - 16 Adar 5769  
alef/tav   davar   pilpul   rassegna stampa   notizieflash  
 
Moked - il portale dell´ebraismo italiano
alef/tav    
  Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma Riccardo
Di Segni,

rabbino capo
di Roma
A quasi un mese da Pesach iniziano i preparativi per questo grande evento di memoria collettiva annuale, che celebra la nostra condizione. Sono preparativi tecnici (pulizia della casa, acquisto di cibi e utensili ecc.) e spirituali (studio delle regole ecc.). Il primo adempimento, che si realizzerà questo sabato, è il più strano, la lettura del brano biblico che parla della "vacca rossa". Per questo motivo chiamiamo questo sabato Shabbat Parà, il "Sabato della vacca". Per consumare il sacrifico di Pesach a Gerusalemme ed entrare come pellegrini nel Santuario bisognava essere puri, e la purificazione, per chi era diventato impuro a contatto con un cadavere, richiedeva l'aspersione con dell'acqua in cui erano sciolte le ceneri di una vacca dal pelo tutto rosso. E' una regola assolutamente incomprensibile in termini razionali, forse la più incomprensibile della Torà e di questo i Maestri ne erano perfettamente consapevoli. Oggi, mancando il Santuario e tutti i riti ad esso collegati, non abbiamo la possibilità e la necessità di queste procedure. Ma ne dobbiamo conservare il ricordo, che serve anche a farci pensare alla componente sacra, rivelata, non necessariamente razionale che è parte essenziale della nostra tradizione. 
Una nuova indagine pubblicata in questi giorni in Israele sulla fiducia di cui godono le maggiori istituzioni pubbliche preposte al rispetto della legge rivela i sintomi di una preoccupante erosione che accomuna i settori ebraici e arabi del paese. La Corte Suprema, che è stata sempre l’ente di maggiore prestigio nella democrazia israeliana, è ancora l’istituzione che gode del maggiore rispetto nella popolazione ebraica, ma la percentuale di fiducia cala dall’80% nel 2000 al 53% nel 2009. Se la flessione è notevole, la Corte Suprema si difende tuttavia meglio rispetto al sistema giudiziario in generale che gode oggi di un indice di fiducia del 37%, rispetto al 61% nel 2000. La fiducia nella polizia scende poi al 19% nel 2009, contro il 32% nel 2000. Un risultato sorprendente della stessa indagine riguarda la popolazione araba israeliana, il cui atteggiamento rispetto alle istituzioni dello Stato d’Israele era in passato più critico rispetto alla popolazione ebraica. Anche in questo settore è in corso un’erosione della fiducia nei confronti dei maggiori centri della legalità, ma oggi la fiducia è relativamente maggiore rispetto agli ebrei. L’indice di approvazione nel 2009 è del 57% per la Corte Suprema, del 36% nei confronti dei tribunali in generale, e del 23% nei confronti della polizia. Una spiegazione di questi dati, in generale non molto lusinghieri, va cercata nelle lungaggini procedurali in tribunale e nell’alta percentuale di reati che rimangono impuniti – mali comuni ad altre democrazie. Ma per lo meno l’opinione pubblica dice con chiarezza che in Israele questi problemi non sono inquinati da discriminazione su base etnica o religiosa.  Sergio
Della Pergola, demografo, Università Ebraica di Gerusalemme
Sergio Della Pergola  
  torna su
davar    
 
  Davar1Qui Roma - Il Beth Yehudà: un piccolo tempio 
per un maestro indimenticabile 


Il rav Shear Yashuv Cohen, rabbino capo di Haifa, a Roma in questi giorni per partecipare ai lavori della Commissione bilaterale fra rabbinato centrale e Vaticano (insieme al rav Ratzon Arussi rabbino di Qiriat Ono), ha appena terminato di recitare la benedizione delle cose nuove per accogliere il sefer donato dalla famiglia in memoria di Marcello Barda, combattente della Guerra di Indipendenza d'Israele del 1948, che ha fatto dell'amore per la terra di Israele lo scopo e il fulcro della sua vita.
Il cortile della scuola è gremito di studenti, ma anche di persone comuni e di rappresentanti della Comunità Ebraica di Roma fra cui il rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Pacifici, il direttore del Dipartimento educazione e cultura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, rav Roberto Della Rocca, gli assessori Jaques Luzon e Ruth Dureghello oltre ad altri rabbanim  provenienti da fuori Roma fra cui il rav Giuseppe Laras e il rav Alberto Sermoneta intervenuti per celebrare un giorno significativo nella storia della scuola ebraica di Roma, che inaugura il suo tempio, il Bet Yehudà, in memoria del Morè Nello Pavoncello, i cui lavori sono stati resi possibili grazie al contributo della moglie Rina Menasci e del Bet ha midrash, l'aula di studio donata dalla famiglia in memoria di Rossella Limentani, nota a tutti come Rossella di Boccione (una delle proprietarie della famosa pasticceria che sorge nel cuore del ghetto).
"L'ingresso di questo sefer nella scuola,  segna  un  particolare legame fra la terra d'Israele e il cuore di questa Comunità. Esso infatti è stato iniziato a scrivere a Gerusalemme ed è stato terminato di scrivere ad  Ashdod nei giorni della guerra a Gaza" ha detto rav Benedetto Carucci Viterbi, preside della scuola, nel sottolineare la storia singolare di questo sefer che è stato letto per la prima volta ad Ashdod nel giorno in cui l'ultimo soldato israeliano è uscito da Gaza.
Pochi minuti prima gli studenti della scuola avevano recitato la tefillà  nel piccolo tempio Bet Yehudà in una sala completamente restaurata in onore del Morè Nello, rabbino e maestro, insegnante indimenticabile "che dalle Scuole ebraiche e dalla Piazza ha diffuso la Torà nella nostra Comunità" come recita la targa in suo onore apposta all'interno della sala. Il progetto dei lavori di questo tempio, il cui aron interamente restaurato risale ai primi del '900 e proviene dalla scola spagnola che si trovava nella Vittorio Polacco (la scuola elementare che si è da poco trasferita al palazzo della Cultura), è stato affidato dalla moglie del morè Nello, la signora Rina Menasci, all'architetto Umberto Menasci.
"Dobbiamo capire bene quello che sta avvenendo, ha detto il presidente della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Pacifici, rivolgendosi ai ragazzi della scuola, "immaginate quanto è importante per i nostri anziani vedere realizzato proprio nei giorni della festa di Purim, questo nes, questo miracolo di rivedere una grande scuola ebraica nello stesso luogo in cui c'è stata la deportazione del 1943".
Il Bet Yehudà, il quindicesimo tempio operativo nella Comunità Ebraica di Roma, che fra poco si arricchirà anche dell'apertura di una nuova sinagoga a Ostia, potrà ospitare oltre agli studenti della scuola ebraica anche gli adulti che vorranno frequentarlo quotidianamente. La tefillà del mattino (shachrit) si svolgerà poco prima dell'orario scolastico per consentire a coloro che vorranno parteciparvi, di entrare in classe regolarmente al suono della campana delle otto e venti.
"Il tempio rappresenta uno strumento di educazione alla tefillà" dice Benedetto Carucci Viterbi, e a proposito della partecipazione dei ragazzi  alla tefillà del mattino, spiega " i ragazzi si sono fidelizzati e c'è un buon numero di persone che vi partecipa ogni mattina. In questo tempio gli studenti potranno sentirsi parte attiva della tefillà poiché nonostante la presenza quotidiana del rav Ariel Di Porto, potranno essi stessi recitare la tefillà di shachrit o leggere il sefer Torà".
Ma la cosa più importante è il fatto che è prevista l'apertura di questo tempio in alcuni shabbatot e, come ulteriore elemento di coesione fra i ragazzi, l'organizzazione di alcuni pranzi di shabbat.
Sì, è  una giornata speciale per i ragazzi della scuola ebraica di Roma che faranno di questo tempio una realtà viva e pulsante, luogo di studio e di preghiera proprio come avrebbe desiderato il Morè Nello.

Lucilla Efrati




Angelica BertelliniArticolo 3  contro le discriminazioni
e una lettera
che aiuta ad andare avanti

Il lavoro del nostro Osservatorio non è di facile definizione. Forse perché ancora embrionale, forse perché impegna pensieri, relazioni, persone riccamente diversi e diverse tra loro. Osservare dall'interno è un privilegio: essere quotidianamente nel porto in cui attraccano più o meno frequentemente, più o meno consapevolmente visi, associazioni e istanze può stordire, ma senz'altro rende possibile l'avere coscienza del lento delinearsi del quadro, del progetto che qui si vuol far progredire. Giorni in cui i colori e i segni sono decisi, fermi, capaci, si alternano a giorni in cui il tratto è tremolante, le tinte sono solo pallide sfumature, i risultati lontani. Il cammino si fa con l'andare, vero, ma è lecito sentirsi un poco persi. Poi ci si orienta nuovamente. Tanto per esser chiari noi osserviamo i fenomeni di discriminazione, di odio razziale, quelli evidenti, quelli subdoli, quelli gridati ai quattro venti, quelli nascosti nel costume e nelle tradizioni e tutte le pratiche diffuse anche attraverso gli organi di informazione, col loro potere di orientare l'opinione pubblica. Insomma, spesso di chiaro c'è poco. Sono per la maggioranza ombre, che si insinuano in un decreto, in un regolamento, che insistono sul nominare la provenienza di un (a volte solo presunto) criminale dando potere a una generalizzazione pericolosa e ingiusta; ombre che offuscano la luce dell'infanzia ghettizzata, quella del corpo di una donna, quella che illumina una preghiera. Nei giorni scorsi, tra lo studio di una sentenza e l'organizzazione di un convegno, il passo non era deciso: uno di quei giorni in cui i contorni sembrano sfuggenti (chi siamo? a chi serviamo? cosa riusciremo a cambiare?). Poi l'occhio stanco cade su una lettera, una di quelle che si scrivono al direttore su un quotidiano locale: 'Tanto per essere chiari se l'indiano restava a casa sua non si sarebbe trovato, da sbandato, sulla panchina di Nettuno e non gli sarebbe successo nulla. O gliel'ha ordinato il dottore di venire da clandestino invasore in Italia!'. Tanto per essere chiari.

Angelica Bertellini, Osservatorio Articolo 3, Mantova
 
 
  torna su
pilpul    
 
  Tizio Della seraRullare, o-oh

Un uomo politico italiano conversava sull'esclusione di Israele dai prossimi Giochi del Mediterraneo, che come si sa saranno a Pescara. Alla domanda di come fosse possibile a questo riguardo un tale silenzio mediatico e politico nel cuore dell'Europa, ha risposto con acume: "Ma i Giochi del Mediterraneo non sono in Europa". Dal che si desume che l'Italia è una nazione a rotelle: certi giorni è ferma in Europa, ma all'occorrenza mette le rotelle e rotola anche fino in Libia.

Il Tizio della Sera 



Valzer1Vazer con Bashir, una testimonianza fatta di ritegno e non con sdegno

I principali disturbi prodotti dal disturbo post traumatico da stress sono, tra gli altri, incubi che fanno rivivere i momenti che hanno generato il trauma stesso, oppure amnesie, cioè quando si dimenticano quei momenti.
Boaz Rein ha incubi, sogni i cani che abbatteva quando nel Libano le truppe israeliane cercavano i terroristi palestinesi. Boaz non era capace di sparare alla gente, così il suo compito era sparare ai cani prima che segnalassero il loro arrivo abbaiando. Ma l’interlocutore di Boaz è Ari Folman che da vent’anni non ricorda nulla di quei giorni a Shabra e Shatila. Attraverso una indagine che si profila a binari multipli: su se stesso e sui compagni d’armi, sulla prima guerra del Libano, sui sentimenti, Ari riesce a ricostruire nella sua mente un percorso mnemonico che lo conduce a quel momento che causò lo stress.
Il percorso non può partire se non da chi ha le sapienza per spiegare cosa può essergli successo: uno psicologo. La ricerca parte da un indizio ed è Ori che gli suggerisce il primo passo, e così passo dopo passo, esperienza dopo esperienza di chi ha combattuto in Libano, Ari rivive la guerra. Non solo la sua, ma anche quella di altri soldati, che gli raccontano la loro esperienza. Ecco che si forma il binario del racconto della guerra del Libano. Vediamo i soldati nelle loro azioni più disparate da lavarsi i denti a combattere.

Valzer2Significativa la scena a pagina 49 (nell'immagine a fianco) quando un ex-carrista, mentre racconta, cammina sui luoghi degli stessi racconti.
Con la memoria si associano sempre parole che intendono il movimento, ecco perché questa scena come tutto Valzer con Bashir è un atto mnemonico di grande effetto. Gli autori camminano, i personaggi, i lettori, camminano, tutti camminiamo verso una destinazione della nostra mente dove sono stati nascosti i ricordi che ci hanno sconvolto. È inevitabilmente anche una soluzione narrativa che permette agli autori di raccontarci la guerra cercando di dare una testimonianza con “ritegno” piuttosto che con “sdegno”, come Primo Levi spiegava in una intervista rilasciata a Marco Vigevani diversi anni fa. “È più efficace una testimonianza fatta con ritegno che una fatta con sdegno: lo sdegno dev’essere del lettore, non dell’autore e non è detto che lo sdegno dell’autore diventi sdegno del lettore. Io ho voluto fornire al lettore la materia prima per il suo sdegno.” (Bollettino della Comunità Israelitica di Milano, XL, 5 maggio 1984).

Tizio Della seraAnche se il percorso principale del fumetto rimane la ricerca della memoria perduta di Ari, dalla seconda parte della storia in poi, c’è una impietosa descrizione degli orrori della guerra. Cambia anche il montaggio del fumetto stesso. A un tratto gli ex-combattenti che intervista Ari sono senza sfondo, senza definizione del luogo dove avvengono. La narrazione si fa fitta, intensa. E non è più possibile frenare l’orrore di quelle scene, tutto si fa nero, i testimoni parlano come se fossero davanti a un giornalista. I fatti riaccadono ancora una volta e non possono essere fermati, finché la violenza della shock si concretizza nell’unica forma di rappresentazione che incornicia la realtà in una forma immobile, precisa, immutabile. La fotografia. “È stato” avrebbe detto Barthes, segnando una drammaticità a cui ci si può opporre solo con l’oblio oppure con un processo di catarsi che permette di far propria l’esperienza, di viverla dentro di noi. Il fumetto in questo caso è una forma efficace per coinvolgere il lettore: “l’intimità del fumetto conduce la vicenda in un luogo che il cinema non può raggiungere. I fumetti coinvolgono il lettore, lo trasformano in una parte del meccanismo.” (Intervista con David Polonsky in coda all’edizione italiana)
Questo processo non può avvenire se non esiste una solida sceneggiatura, un disegno fortemente realistico dettato dall’esperienza dell’animazione di Polonsky e dall’uso del computer per lavorare le tavole e dare loro effetti di forti contrasti tra i colori e le ombre. La linea di Polonksy lascia sempre perplessi: sono nella realtà o in un ricordo. Proprio questa incertezza non può che risolversi con le fotografie del massacro di Shabra e Shatila, perché la fotografia rappresenta ciò che è stato realmente.
L’edizione italiana è accompagnata da una intervista al disegnatore David Polonsky dove l’autore spiega i vari processi produttivi, i cambi di paradigma dall’animazione al fumetto.
Finita la lettura di Valzir con Bashir non si avrà una maggiore consapevolezza di quali siano le responsabilità, tranne quelle dirette dei cristiano-falangisti. Ari Forman riporta sul personaggio stesso i sensi di colpa, il dolore, il trauma di aver fatto parte involontariamente di un fatto così orribile. Ognuno in base alle proprie idee, cultura, senso di appartenenza troverà quello sdegno che non può che essere suscitato dalla morte di un essere umano.

Andrea Grilli
 
 
  torna su
rassegna stampa    
 
 
leggi la rassegna
 
 

E’ il giorno dello sfogo pubblico. Il Papa sbotta. Si scarica. Lo fa attraverso una lettera inviata ai vescovi della Chiesa cattolica, che tutti i giornali riportano. Il «movente», di nuovo, è il caso Williamson, lefebvriano negazionista della Shoah a cui il Pontefice ha revocato la scomunica. «Purtroppo - scrive Benedetto XVI - ancora oggi nella Chiesa c’è il mordersi e il divorarsi a vicenda, come espressione di una libertà male intesa». Sette pagine in cui in cui si dice «rattristato» dei cattolici che «hanno pensato di dovermi colpire con un’ostilità pronta all’attacco».«Sono stato trattato con odio». Un attacco alle critiche interne senza precedenti. Dalla versione «soft» di Avvenire alla lucidità del Corriere, la lettera è riportata da tutti i quotidiani: Repubblica, Sole 24 Ore, Stampa, Giornale, Libero, Tempo. E ancora: Il Foglio, Il Riformista, Europa, Liberazione e Liberal. Il messaggio di Ratzinger è sì un mea culpa per non aver calcolato le conseguenze della revoca della scomunica a Williamson, ma anche l’accusa contro i cattolici di averlo colpito. «Proprio per questo - scrive il Papa - ringrazio tanto più gli amici ebrei che hanno aiutato a togliere di mezzo prontamente il malinteso e a ristabilire l’atmosfera di amicizia e fiducia».
Sarà almeno rallegrato, il capo della Chiesa, dai dati che pubblica Avvenire sull’aumento dei cattolici in America: 57 milioni contro i 40 del 1990. Sempre dagli Stati Uniti arrivano notizie liete, stavolta riguardanti Israele. Il Riformista annuncia che l’amministrazione di Barack Obama non taglierà i trenta miliardi di aiuti militari agli israeliani, per i prossimi dieci anni, nonostante la crisi economica. E restando in tema, è di Liberazione l’ipotesi che la famiglia di Ghilad Shalit stia pregando affinché non sia Bibi Netanyahu a prendere in mano la guida del Paese. Secondo il giornale di Dino Greco avrebbero paura che un governo di destra possa allontanare la possibilità di veder restituito il militare rapito nell’estate del 2006.
L’altra notizia che campeggia sui giornali è la decisione della Germania di voler processare John Demjanjuk, un polacco che servì Hitler nel campo di sterminio di Sobibor (Corriere, Messaggero, Unità, Riformista, Il Giorno). «La singolarità del caso - scrive Alberto Stabile su Repubblica - sta nel fatto che Demjanjuk è già stato processato due volte in Israele. L’Alta Corte israeliana, nel 1993, lo assolse per mancanza di prove».
Tornando in Italia, la Comunità ebraica di Milano vince una sua battaglia. Negli ospedali lombardi i rabbini potranno stare in corsia e a richiesta mangiare pasti kasher durante i ricoveri (Libero). Dal Nord alle Isole, a Cagliari due ceramisti, Mark e Faten, uno israeliano e uno palestinese, fondono l’arte in segno di pace (Liberazione). Mentre a Roma, oggi, si attendono gli sviluppi della conferenza su Durban 2. Intanto il ministro degli Esteri, Franco Frattini, ribadisce sul Corriere il suo «no» a una tolleranza silenziosa, dopo aver già annunciato che l’Italia non parteciperà alla conferenza Onu a causa delle discriminazioni nei confronti degli States e di Israele. 

Fabio Perugia

 
 
  torna su
notizieflash    
 
 
"Chiuso il caso Williamson, grazie agli amici ebrei"                      
Città del Vaticano, 12 mar -
Può considerarsi chiuso il caso Williamson - ad affermarlo è stato il portavoce vaticano padre Federico Lombardi, nel commentare la lettera inviata dal Papa ai vescovi del mondo. In essa il Papa spiegava i motivi della revoca della scomunica ai vescovi lefebvriani. Lombardi ha voluto sottolineare che la vicenda si è chiusa grazie anche alla disponibilità degli “amici ebrei” che hanno saputo comprendere la situazione. Il testo della lettera, già anticipato ieri dalla stampa nella sua versione originale in tedesco, sarà pubblicata ufficialmente oggi in 6 lingue dal Vaticano.

Onu,
Consiglio dei diritti umani: Israele sotto accusa
Ginevra, 11 mar -
Israele è stato criticato nuovamente dal Consiglio dei diritti dell'uomo delle Nazioni Unite per l'operazione Piombo fuso nella Striscia di Gaza.
Portavoce delle critiche mosse allo Stato ebraico sono stati il delegato dello Yemen, che ha parlato a nome dei paesi arabi e ha sottolineato come i bambini siano stati le principali vittime del conflitto, e il delegato di Cuba, quest'ultimo a parlato a nome del gruppo dei non allineati e ha denunciato "l'uso eccessivo e indiscriminato della forza". Nella seduta di Ginevra, dal canto loro, alcune Ong hanno denunciato “l'autentica barbarie” delle esecuzioni di minori praticate in alcuni paesi e, in particolare, in Iran. Il delegato dell'Italia, nel suo intervento, ha voluto ricordare che la Convenzione vieta di mettere a morte i minori e tale legge deve essere rispettata.


Facebook e le nuove versioni in arabo ed ebraico
Washington, 12 mar -
Facebook, il social network più celebre del web, già disponibile in quaranta lingue, si espande, realizzate due nuove versioni in arabo e in ebraico.
"Nostro obiettivo - ha affermato un responsabile del sito, Ghassan Haddad, in un messaggio online - è di rendere Facebook accessibile in tutte le lingue del pianeta", e il gruppo sta lavorando per aggiungerne altre 60.
Nato nel 2004, creato dall'ex studente di Harvard Mark Zuckerberg, Facebook oggi rivendica 175 milioni di utenti.
 
 
    torna su
 
L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche.
Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili.
Gli utenti che fossero interessati a partecipare alla sperimentazione offrendo un proprio contributo, possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it per concordare le modalità di intervento.
Il servizio Notizieflash è realizzato dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in collaborazione con la Comunità Ebraica di Trieste, in redazione Daniela Gross.
Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio “cancella” o “modifica”.