ANTISEMITISMO – Da Israele e IHRA appello a Diaspora: lottare uniti a voce alta

Ieri e oggi si è tenuta a Gerusalemme una conferenza internazionale sulla lotta all’antisemitismo “Insieme nello sforzo, uniti nell’impatto” organizzata dal Ministero degli Esteri israeliano assieme alI’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA). Alla conferenza hanno partecipato di numerose delegazioni di Comunità …

OSTAGGI – L’instancabile Ofra Keidar

Ofra Keidar aveva 70 anni e una forza che sembrava illimitata. Era una donna pratica, concreta, instancabile. Chi l’ha conosciuta la ricorda sempre in movimento, determinata e devota alla sua famiglia e al kibbutz Be’eri, dove aveva vissuto per quasi …

ROMA – Dialogo e speranza, presentato ultimo numero Avinu

«Il dialogo ebraico-cristiano non si rifugia, in questi tempi bui, solo nella filologia o nell’esegesi, ma mette al servizio della pace e dell’unità tra i popoli e gli stati la cultura biblica, l’esperienza storica, la sensibilità interreligiosa».
Lo scrive la …

ANZIO – Revocata cittadinanza onoraria a Mussolini

Il sindaco Aurelio Lo Fazio: «Voglio invitare Edith Bruck»

«Con il voto di oggi arriva un segnale diverso. È un primo passo per ripristinare la giustizia storica». Così a Pagine Ebraiche il sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio, ha commentato la decisione del Consiglio comunale di revocare la cittadinanza …

MILANO – Palazzo Marino si illumina ma solo per i palestinesi 

La decisione del Comune di Milano di illuminare la facciata di Palazzo Marino con la scritta «All eyes on Gaza» ha sollevato forti polemiche. Dopo l’approvazione dell’ordine del giorno in Consiglio comunale, è arrivata la reazione della Comunità ebraica milanese, …

APPUNTAMENTI – Roy Chen mercoledì al MAXXI

Lo scrittore israeliano Roy Chen presenta il suo nuovo romanzo Il grande frastuono al MAXXI, mercoledì nella Sala Carlo Scarpa (ore 18.00). L’incontro si svolge nell’ambito della rassegna “Assimila: libri al MAXXI”, in collaborazione con la casa editrice Giuntina. Il …

OSTAGGI – Guy Illouz, una vita per la musica

Guy Illouz, 26 anni, era nato con la musica. Già da neonato, bastava accendere MTV per farlo calmare, ha ricordato la madre Doris Liber. Ascoltava, si muoveva, si lasciava trasportare dalle note. A sette anni era già al conservatorio, poi …

SOCIETÀ – L’arte dello shidduch ai tempi di Tinder

«Liberati dalle app di incontri». «Incontra gente di qualità». «Cogli i segnali di pericolo». L’anima gemella, assicura Aleeza Ben-Shalom, è a portata di mano. Per trovarla, spiega nel suo nuovo libro Matchmaker Matchmaker: Find Me a Love That Lasts, …

I nostri siti