USA – Manilan, nativo americano ed ebreo ortodosso

Manilan Houle, attivista nativo americano del popolo Chippewa del Lago Superiore si sta convertendo all’ebraismo ortodosso,riconoscendovi un’eco dei racconti ancestrali della sua gente. Nella pratica di separare e bruciare un frammento della challah, scrive Jessica Russack-Hoffman sul The Jewish

PAESI BASSI – Annullato il concerto di Chanukkah

Ad Amsterdam, il prestigioso Concertgebouw ha annullato il concerto di Chanukkah previsto per dicembre. Racconta Jamie Shapiro sul The Jewish Chronicle che la presenza di Shai Abramson, che è anche il cantore capo delle Forze di Difesa israeliane, ha motivato la decisione: «La sua …

DAFDAF 162 – Io e l’altro

Nel numero di DafDaf attualmente in distribuzione, il 162 torna lo spazio che grazie a Rav Reuvèn Roberto Colombo dedichiamo a “Io e l’altro”, una rubrica che avevamo inaugurato con la raccolta di fonti rabbiniche tradotte e commentate da cui …

MILANO AL VOTO/1 – La lista Beyahad in corsa per la Comunità e per l’Ucei

Walker Meghnagi: «Soddisfatti del lavoro, adesso puntiamo sui giovani»

Dopo quattro anni alla guida della Comunità ebraica di Milano, Walker Meghnagi si ricandida per un doppio incarico: alla presidenza della Milano ebraica, con la lista Beyahad – Insieme. Uniti per il Futuro, composta da 17 candidati, e al Consiglio …

TRIESTE – In sinagoga suona la Sinfonia 19 di Bruno Morpurgo

Viennese con ascendenze triestine, morto nel corso della Grande Guerra, Bruno Morpurgo (1875-1917) è stato un compositore «tanto grande, quanto poco conosciuto». Per questo il direttore d’orchestra triestino Davide Casali ha avviato da tempo un progetto per divulgare l’opera di …

GIURISTI IN ISRAELE – La vita al confine con il Libano

La missione organizzata dal Ministero degli Esteri israeliano che ha portato esperti legali italiani in Israele prosegue. Ieri la delegazione si è confrontata con la comunità drusa nel nord di Israele, al confine con il Libano. Qui abbiamo incontrato l’Universal …

APPUNTAMENTI – La Sezione ebraica di Matera si presenta

Radici, memorie, futuro. Sono le tre parole chiave dell’evento di presentazione della nuova Sezione ebraica di Matera, in programma domenica 9 novembre alle 17 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio della Basilicata. All’evento, al quale interverranno tra gli …

EDUCAZIONE – Conoscere l’ebraismo, presentate le 16 schede Ucei-Cei

Noemi Di Segni: «Un frutteto da coltivare»

La famosa crisi del settimo anno non c’è stata. È anzi il momento della “collaboranza”, neologismo che deriva dalla fusione tra i termini “collaborazione” e “alleanza”. Lo ha evocato Livia Ottolenghi e accanto a lei sorrideva soddisfatto don Giuliano Savina, …

IL RICORDO – Pier Luigi Campagnano, un uomo di luce

Pubblichiamo di seguito un testo del rabbino Umberto Piperno in memoria del presidente emerito della Comunità ebraica di Napoli, Pier Luigi Campagnano, scomparso nelle scorse ore all’età di 83 anni:

La vita di ogni uomo è giornalmente legata alla Luce: …

I nostri siti